E’ raro che ci si guardi negli occhi quando ci si saluta. Alla domanda “Come va?” rispondiamo meccanicamente “bene grazie ”.
Che differenza dal tradizionale saluto africano “Io ti vedo”.
[Lowen]
In partenza 2 workshop introduttivi di Teatroterapia (2 cicli da 10 ore).
Lo stesso programma viene proposto in due versioni: la prima come percorso settimanale e la seconda condensata in un week-end per venire incontro alle tante richieste ed esigenze.
Quando?
- Percorso 10 ore in 5 settimane (19:30-21:30)
20/02 – 27/02 – 06/03 – 13/03 – 20/03 - Percorso 10 ore in un week-end
24-25 marzo 2018
– Sabato 14,30-18,30
– Domenica 10,30-13,00 e 15,00-18,30 (totale 10 ore)
Ogni giorno più o meno consapevolmente indossiamo maschere e mettiamo in atto comportamenti rispondendo agli stimoli che la vita di ogni giorno ci propone.
Il corpo è lo specchio della maschera che indossiamo. Il corpo non mente, ed il corpo se solo riusciamo ad ascoltarlo, ci racconta molto di noi, di ciò che siamo e delle emozioni che riusciamo o non riusciamo a sentire, ci insegna dove sono i nostri blocchi.
Partendo dal corpo, attraverso giochi, momenti creativi ed espressivi inizieremo in maniera leggera a giocare con le maschere che indossiamo quotidianamente.
Obiettivi:
- Attivare il corpo per ascoltarlo e riconoscerlo nella quotidianità
- Riconoscere alcune delle qualità espressive che utilizziamo nel lavoro e nelle relazioni.
- Attraverso il gioco sostenere la propria personale creatività ed espressività
Conduce Alida Rubini teatroterapeuta e operatrice di circo ludico-educativo.
Cos’è la teatro terapia?
E’ una Disciplina specifica basata sull’utilizzo dell’insieme dei processi attorali ed orientata a promuovere l’integrazione psicofisica, cognitiva, emotiva e relazionale dell’individuo, sviluppando e migliorando attraverso il lavoro di gruppo la qualità della vita.
(fonte: sito Associazione Professionale Italiana Teatroterapia)
Modalità d’iscrizione:
Inviare vostro interesse alla partecipazione ad un percorso scrivere all’indirizzo segreteriacircolarmente@gmail.com